Dott.ssa Angela Giuseppina Ubrìaco
Dirigente scolastico
Biografia
Dopo la laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE presso l'Università degli Studi di Messina, inizia la carriera come docente e dal 2019 ad oggi è Dirigente scolastico presso l'Istituto Comprensivo "Villaggio Prenestino".
Dove lavora
Presso Istituto Comprensivo "Villaggio Prenestino"
Materie
Per questa mansione non sono previste materie di insegnamento
Info
Primo Collaboratore del Dirigente
Ins. Matteo Bitocchi
Il collaboratore con funzione vicaria rappresenta e sostituisce il Dirigente scolastico svolgendo tutte le sue funzioni in caso di assenza.
Cosa fa
Il collaboratore con funzione vicaria rappresenta e sostituisce il Dirigente scolastico svolgendo tutte le sue funzioni in caso di assenza. In particolare:
- accoglie i nuovi docenti;
- coordina e conferisce coerenza alle iniziative di continuità verticale rapportandosi alle figure di sistema competenti;
- collabora con i coordinatori di plesso e/o fiduciari;
- cura le esecuzioni dei deliberati dei Consigli di interclasse e del Collegio dei Docenti, rappresentando al Dirigente situazioni e problemi;
- è segretario verbalizzante delle sedute del Collegio dei Docenti;
- organizza dell’orario, gli adattamenti di orario e di altre forme di sevizio in caso di partecipazione degli insegnanti a scioperi, assemblee sindacali (settore Scuola Primaria);
- propone la formazione delle classi, sezioni, di concerto con il Dirigente, cura le graduatorie interne;
- è referente dell’organizzazione di iniziative esterne/interne alunni/docenti;
- cura i rapporti con i genitori;
- vigila sull’orario di servizio e sul puntuale svolgimento delle mansioni del personale;
- organizza le attività collegiali d’intesa con il Dirigente scolastico;
- calendarizza gli incontri di programmazione, gli incontri con le famiglie e gli scrutini;
- controlla le firme dei docenti alle attività collegiali programmate;
- controlla il rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.);
- collabora alla diffusione delle comunicazioni ordinarie nonché alla circolazione delle informazioni non previste;
- redige comunicazioni ai docenti e/o circolari alunni su argomenti specifici;
- cura i rapporti con il MPI, l’USR, l’USP ed altri Enti (Regione, Provincia, Comune, ASL, ecc.);
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente Scolastico;
- è di supporto al lavoro del Dirigente Scolastico.
Secondo Collaboratore del Dirigente
Prof.ssa TINA CROBEDDU
- Telefono: 062261058
Cosa fa
La figura del Secondo collaboratore svolge principalmente queste funzioni:
- Collaborare, quotidianamente, con il Dirigente Scolastico nello svolgimento di tutte incombenze gestionali e organizzative riguardanti I’Istituto Comprensivo;
- Partecipare alle riunioni dell’Ufficio Presidenza, dello Staff di Presidenza e della Commissione PTOF;
- Sostituire il Dirigente Scolastico, nei casi di assenza o di impedimento dello stesso e del Docente Vicario;
- Redigere il verbale del Collegio dei Docenti plenario;
- Espletare funzione <Ii coordinamento interno, di vigilanza sullo svolgimento regolare delle attività, collaborando quotidianamente con il DS;
- Mantenere i rapporti con i docenti, con i genitori e con gli alunni dell’istituto Comprensivo;
- Svolgere le funzioni di accoglienza verso i docenti di nuova nomina;
- Supportare i docenti e la segreteria nell’organizzazione dell’ attività amministrativa.